![]() |
Stato attuale di avanzamento dei lavori sulla fusoliera dell'ultraleggero Trail |
FINALITÀ
Raccogliere e organizzare in forma organica e sistematica tutte le attività del Corso Costruzioni che affiancano e integrano la classica programmazione didattica modulare.
Avvicinare il più possibile la scuola al mondo del lavoro, in modo che gli studenti che si diplomano abbiano un titolo, ma soprattutto una preparazione, ben spendibili sul mercato e appetibili dalle aziende.
Per conseguire ciò si è privilegiata, come linea guida generale, la collaborazione con le realtà di settore già presenti sul territorio.
OBIETTIVI
Obiettivi generali del progetto sono in primo luogo integrare, sostenere, rafforzare la didattica tradizionale, facendo mettere in pratica agli studenti le nozioni teoriche e operative apprese in aula o in laboratorio; in secondo luogo, formare una coscienza professionalizzante che attui una sintesi del sapere tecnico settoriale come un tutto unico, e ne eviti la suddivisione in discipline distinte che procedono per compartimenti stagni; ogni studente deve toccare con mano come la risoluzione di un problema reale richieda che vengano messe insieme conoscenze da tutte le discipline.
DESTINATARI
Tutti gli studenti del Triennio Costruzioni
METODOLOGIA
Attività di gruppo e apprendimento cooperativo
Le lezioni e i corsi coinvolgono la classe nel suo complesso.
Lezioni frontali
Il metodo adottato è quello delle lezioni frontali, della didattica laboratoriale e della progettualità distribuita, in senso sia temporale che topologico, che è stata battezzata Progetto “DALL’HANGAR ALLE NUVOLE”, la quale assume a tutti gli effetti valenza curricolare.
Classi aperte: non sono state finora adottate, ma non se ne esclude a priori l’utilizzo.
Integrazione interdisciplinare
Lo studio delle strutture e costruzioni aeronautiche non può prescindere dall’interdisciplinarità e dai molteplici collegamenti e legami reciproci tra le varie discipline del triennio, in particolare tra: Strutture, Meccanica, Matematica, Diritto, Logistica. Richiede anche di rispolverare e applicare conoscenze di Chimica, Fisica e Disegno dal Biennio.
RAPPORTI CON LE ALTRE ISTITUZIONI
Progetto integrato con Enti pubblici/privati
Categoria: Offerta Formativa | Data di pubblicazione: 20/12/2021 |
Sottocategoria: progetti di indirizzo | Data ultima modifica: 18/01/2022 09:34:03 |
Inserita da gv | Visualizzazioni: 1342 |
Top news: No | Primo piano: No |