Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto di Istruzione Superiore "Baracca" di Forlė (FC)
Istituto di Istruzione Superiore "Baracca" di Forlė (FC)
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
"BARACCA"
Biblioteca

L’istituto ha aderito al progetto ‘readER’, la biblioteca digitale per le scuole del territorio, che estende al mondo della scuola i servizi digitali del sistema bibliotecario regionale, ampliandoli. Si tratta di una piattaforma finanziata dalla Regione per tutte le scuole primarie e secondarie di I e II grado, che consente di accedere gratuitamente, 24 ore su 24, per sette giorni su sette e per una durata di tre anni, a una collezione di circa 70.000 e-book (ampliabile) dei più importanti editori italiani. Per le scuole secondarie di II grado è a disposizione anche una amplissima selezione di quotidiani (oltre 7.000) da tutto il mondo.

Sono fruibili, inoltre, oltre 2 milioni di Open Educational Resources (OER) senza limiti, ossia materiali di diverso formato (audio, immagini, video) per l'insegnamento, l'apprendimento e la ricerca rilasciati in pubblico dominio o con licenza aperta, da tutto il mondo (90 paesi e 40 lingue).

Hanno aderito al progetto circa 500 scuole della regione Emilia Romagna.

Nei prossimi giorni sarà possibile per tutto il personale docente, a tutti gli alunni e al personale ATA che lo desidera, ottenere le credenziali per entrare nella piattaforma. A tal fine, sarà necessario collegarsi al seguente indirizzo: https://reader-is.medialibrary.it/user/LostPwd.aspx e inserire il proprio indirizzo mail istituzionale.

Il progetto prevede anche un’azione di formazione e accompagnamento (proposta da MLOL Scuola in collaborazione con il Servizio Marconi TSI dell’USR Emilia-Romagna) sull’uso didattico dei contenuti digitali per i docenti e una serie di incontri - curati da MLOL Scuola - aperti a studenti e docenti sulle modalità tecniche di fruizione dei materiali. Gli strumenti proposti dal progetto readER sono stati pensati, infatti, anche favorire gli insegnanti nella pianificazione delle attività didattiche, puntando a ridurre le disuguaglianze educative sul territorio e garantendo un arricchimento in termini di materiali e contenuti disponibili per le classi, favorendo l’accesso ai servizi offerti da parte di tutti gli studenti, compresi coloro i quali provengono da contesti socio-economico-culturali più sfavorevoli. Il calendario dei webinar è visibile sul sito: https://reader.medialibrary.it/home

Per ulteriori informazioni, supporto operativo ed eventuali richieste di partecipazione ai webinar formativi, fare riferimento al referente di Istituto, prof. Marco Lepore (m.lepore@itaerfo.it).

 

Si informa, altresì, che la biblioteca scolastica dell'Istituto di via Montaspro, che contiene oltre 3500 libri di svariati generi letterari oltre a riviste e CD, è stata dotata di un nuovo programma di catalogazione e prestito ed è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00.

Per accedere al prestito è necessario rivolgersi al prof. Marco Lepore, mentre per verificare la disponibilità dei testi, è possibile utilizzare il seguente link di ricerca: https://biblio.elevel.it/istitutobaracca/ricercadisp/


Permalink: BibliotecaData di pubblicazione: 03/05/2022
Tag: BibliotecaData ultima modifica: 03/05/2022 15:20:05
Visualizzazioni: 501 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 361
N. visitatori: 9159624